Categoria
Ingegneria strutturale
Questa categoria premia i progetti di innovazione digitale nella pianificazione, modellazione, progettazione, analisi, documentazione e definizione dei dettagli tecnici di strutture, piattaforme e fondazioni di alta qualità.
2024 structural engineering winner
Company/organization: Hyundai Engineering
Categoria
Ingegneria strutturale
Questa categoria premia i progetti di innovazione digitale nella pianificazione, modellazione, progettazione, analisi, documentazione e definizione dei dettagli tecnici di strutture, piattaforme e fondazioni di alta qualità.
2024 structural engineering winner
Company/organization: Hyundai Engineering
YEAR IN INFRASTRUCTURE
2024 finalists
AVS Engineers | ISID Architect Nikhil Mahashure and Associates Structural Engineer - Siddharth Sharma ( AVS Engineers | ISID )
Fairmount Palace Udaipur
Hyundai Engineering
Design automation for modular and precast concrete structures with STAAD
Hyundai Engineering
Nuovo metodo di modellazione fisica per impianti in acciaio con STAAD API
Delhi Metro Rail Corporation Limited
Migliorare la connettività urbana – L'interscambio di Punjabi Bagh
Arcadis
Analisi e progettazione avanzate di strutture di protezione dalle inondazioni attraverso l'automazione
Criteri
Ingegneria strutturale
Illustra in dettaglio l'utilizzo dei flussi di lavoro digitali e dei digital twin nel tuo progetto strutturale. Queste strutture includono edifici, impianti, piattaforme offshore per la ricerca di idrocarburi e fondazioni di turbine eoliche.
Questa categoria premia i progetti che dimostrano innovazione digitale nella pianificazione, modellazione, progettazione, analisi, documentazione e definizione dei dettagli tecnici di strutture, piattaforme e fondazioni di alta qualità. Dimostra il tuo uso innovativo delle applicazioni Bentley, da sole o in combinazione con altri software, tra cui STAAD, RAM, OpenWindPower, SACS, MOSES, ADINA e AutoPIPE, nell'intero ciclo di vita del progetto e degli asset.
Includi eventuali risultati quantitativi relativi ai risparmi sui costi e alla produttività, nonché alla qualità e alla sicurezza, se applicabile. Ricorda di includere risorse visuali di alta qualità, come immagini, screenshot, animazioni, grafici, video e diagrammi, e di fornire modelli reali e screenshot dei prodotti. Inoltre, fornisci esempi di come stai sfruttando i digital twin e l'AI sull'intero ciclo di vita del progetto, per migliorare la project delivery e le prestazioni degli asset.
Criteri 1
Evidenzia sfide significative affrontate in relazione a pianificazione, progettazione o costruzione. Illustra le circostanze eccezionali che hanno richiesto soluzioni originali o innovative, evidenziando le capacità di risoluzione dei problemi del team e la sua creatività.
Criteri 2
Mostra come le applicazioni software di Bentley sono state utilizzate per attività di ingegneria strutturale o meccanica, creando, all'interno di queste applicazioni di analisi, modelli per varie finalità, quali analisi, progettazione e sviluppo di disegni. Illustra in che modo il progetto ha sfruttato funzionalità avanzate per automatizzare o modernizzare la soluzione, incluso quanto segue:
- Interoperabilità.
- Analisi non lineare agli elementi finiti.
- Interfacce di programmazione software (API).
- Integrazione con building information modeling (BIM).
- Un digital twin.
Criteri 3
Mostra come hai utilizzato in modo innovativo le applicazioni Bentley per modellare, progettare, analizzare, documentare o definire i dettagli tecnici di strutture con livelli di complessità variabili e diversi materiali.
Criteri 4
Fornisci il ritorno sull'investimento (ROI) misurabile/quantificabile ottenuto grazie all’utilizzo di software Bentley, incluso quanto segue:
- Risparmi sui costi (efficienza energetica, perdite idriche, costi di progettazione, costruzione e manutenzione).
- Risparmi di tempo.
- Ottimizzazione delle risorse.
- Gestione del rischio (misure di mitigazione e soluzioni).
Criteri 5
Metti in evidenza l'impatto del progetto in termini di sostenibilità (adattamento climatico, impatto sociale e comunitario, sicurezza, ambiente, ecc.), incluso quanto segue:
- Risparmio energetico.
- Riduzione dell'impronta di carbonio.
- Miglioramento della resilienza.
- Miglioramento della qualità della vita.
- Mitigazione dei rischi.
I progetti candidati devono includere immagini, screenshot, modelli, simulazioni, animazioni e filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contatta Bentley all'indirizzo [email protetta]