Categoria
Produzione di energia
Questa categoria premia i progetti di innovazione digitale nella pianificazione, progettazione e ingegneria o nella gestione di asset infrastrutturali per la produzione di energia e le relative innovazioni di processo.
Vincitore 2024 nella categoria Produzione di energia
Società/organizzazione: PowerChina Zhongnan Engineering Corporation Limited
Categoria
Produzione di energia
Questa categoria premia i progetti di innovazione digitale nella pianificazione, progettazione e ingegneria o nella gestione di asset infrastrutturali per la produzione di energia e le relative innovazioni di processo.
Vincitore 2024 nella categoria Produzione di energia
Società/organizzazione: PowerChina Zhongnan Engineering Corporation Limited
YEAR IN INFRASTRUCTURE
Finalisti 2025
Shanghai Investigation, Design & Research Institute Co., Ltd.
Rilievo e progettazione della prima centrale elettrica di pompaggio della Cina in un'area carsica complessa - Centrale elettrica di pompaggio di Caiziba a Fengjie, Chongqing
Baosteel Engineering & Technology Group Co., Ltd.
Progetto di costruzione digitale intelligente per un'acciaieria basata sulla tecnologia Bentley
PT Wijaya Karya (Persero) Tbk
Refuse-derived fuel (RDF) Jakarta – pioneering sustainable waste to energy solution
Criteri
Produzione di energia
Il tuo progetto dovrebbe includere un approccio progettuale alternativo che realizzi almeno uno dei seguenti aspetti: - Produttività notevolmente aumentata.
- Maggiore sostenibilità attraverso nuovi metodi di costruzione, attrezzature o materiali innovativi.
- Trasformazione dei processi durante le operazioni per aumentare l'efficienza, la sicurezza e l'affidabilità.
Questa categoria premia i progetti che dimostrano l'innovazione digitale nella pianificazione, progettazione e ingegneria o nella gestione di asset infrastrutturali per la produzione di energia e le relative innovazioni di processo. Questi asset possono includere petrolio e gas, turbine eoliche, energia solare, geotermica, idroelettrica o di altro tipo, sia offshore che onshore. Mostra come hai utilizzato in modo innovativo le applicazioni Bentley, da sole o in combinazione con altri software, tra cui OpenPlant, iTwin, PlantSight, ProjectWise, AutoPIPE, SACS, MOSES, STAAD, MicroStation, SYNCHRO, AssetWise e tutti i prodotti Seequent, nell'intero ciclo di vita del progetto e degli asset.
Includi eventuali risultati quantitativi relativi ai risparmi sui costi e alla produttività, nonché alla qualità e alla sicurezza, se applicabile. Ricorda di includere risorse visuali di alta qualità, come immagini, screenshot, animazioni, grafici, video e diagrammi, e di fornire modelli reali e screenshot dei prodotti. Inoltre, fornisci esempi di come stai sfruttando i digital twin e l'AI sull'intero ciclo di vita del progetto, per migliorare la project delivery e le prestazioni degli asset.
Criteri 1
Mostra come il progetto sta migliorando il settore, inclusi i seguenti aspetti:
- L'efficienza del progetto.
- La riduzione di costi o tempi.
- Il miglioramento dell'accesso e dell'utilizzo dei dati progettuali.
- Un impatto sociale e ambientale positivo.
Criteri 2
Illustra l'uso innovativo e creativo della tecnologia Bentley, come l'applicazione dei prodotti o della piattaforma iTwin per migliorare:
- L'accesso alle informazioni.
- La qualità del progetto.
- Conformità.
- La mitigazione dei rischi.
Criteri 3
Mostra la complessità del progetto realizzato o la difficoltà dei problemi risolti, nonché le sfide tecniche. Alcuni esempi includono:
- Eccezionalità o difficoltà dell'ambiente.
- Interoperabilità tra più prodotti o prodotti di terzi.
Criteri 4
Fornisci il ritorno sull'investimento (ROI) misurabile/quantificabile ottenuto grazie all’utilizzo di software Bentley, incluso quanto segue:
- Risparmi sui costi (efficienza energetica, perdite idriche, costi di progettazione, costruzione e manutenzione).
- Risparmi di tempo.
- Ottimizzazione delle risorse.
- Gestione del rischio (misure di mitigazione e soluzioni).
Criteri 5
Metti in evidenza l'impatto del progetto in termini di sostenibilità (adattamento climatico, impatto sociale e comunitario, sicurezza, ambiente, ecc.), incluso quanto segue:
- Risparmio energetico.
- Riduzione dell'impronta di carbonio.
- Miglioramento della resilienza.
- Miglioramento della qualità della vita.
- Mitigazione dei rischi.
I progetti candidati devono includere immagini, screenshot, modelli, simulazioni, animazioni e filmati, grafici e/o diagrammi di alta qualità, informativi e coinvolgenti.
In caso di domande sui criteri di qualificazione, contatta Bentley all'indirizzo [email protetta]