Project
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
CSCEC AECOM Consultants Co., Ltd.
Modellazione BIM applicata al progetto di ristrutturazione della Century Avenue nella nuova area di Xixian
Credito per l'immagine: CSCEC AECOM Consultants Co., Ltd.
Project
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
CSCEC AECOM Consultants Co., Ltd.
Modellazione BIM applicata al progetto di ristrutturazione della Century Avenue nella nuova area di Xixian
Credito per l'immagine: CSCEC AECOM Consultants Co., Ltd.
Categorie Awards
Strutture, campus e città
Luogo
Xi’an, Provincia di Shaanxi, Cina
Software Bentley utilizzati
ContextCapture, MicroStation, OpenBridge Designer, OpenBuildings, OpenRoads Designer
Sintesi del progetto
Il progetto di ristrutturazione della Century Avenue ha l'obiettivo di migliorare l'infrastruttura stradale e la gestione del traffico del distretto, riducendo al minimo le interruzioni per cittadini e aziende. Il progetto municipale, che comprendeva spazi sotterranei con metropolitane, passaggi trasversali e corridoi di condutture complessi, presentava sfide di pianificazione e coordinamento che i sistemi di progettazione 2D tradizionali non potevano gestire. Dati i tempi ristretti della pianificazione progettuale e i numerosi team coinvolti, il team necessitava di una piattaforma digitale integrata per coordinare in modo preciso progettazione e costruzione attraverso flussi di lavoro BIM collaborativi; ha scelto ContextCapture per generare un modello realistico delle condizioni esistenti, riducendo le visite in loco e accorciando il periodo di progettazione di 28 giorni. OpenRoads Designer e OpenBuildings hanno consentito di rifinire completamente la modellazione delle condutture e del paesaggio, risolvendo i conflitti di distanziamento e riducendo di oltre il 60% le modifiche progettuali. Nel complesso l'efficienza progettuale è migliorata del 15%-20%, con un risparmio di oltre 10 milioni di yuan. Il modello 3D verrà ulteriormente aggiornato per incorporare i dati relativi ai processi di costruzione, gestione e manutenzione, creando un digital twin.