Home / Progetti / Rilevamento e monitoraggio / Modellazione del digital twin della diga Diablo

Vincitore

Nome dell'organizzazione e ragione sociale

HDR

Modellazione del digital twin della diga Diablo

Credito per l'immagine: HDR

Vincitore

Nome dell'organizzazione e ragione sociale

HDR

Modellazione del digital twin della diga Diablo

Credito per l'immagine: HDR
Categorie Awards

Geospatial and reality modeling,Surveying and monitoring

Luogo

Whatcom County, Washington, Stati Uniti

Software Bentley utilizzati

ContextCapture, ContextCapture Insights

Sintesi del progetto

Dopo la tracimazione della diga di Oroville, in California, Seattle City Light ha avviato importanti verifiche di sicurezza sulle sue sei dighe, inclusa la diga Diablo sul fiume Skagit. Per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei rilievi, oltre a minimizzare i rischi durante l’ispezione della diga alta circa 48 metri nel pieno della pandemia globale, il team di HDR è stato incaricato di fornire servizi di rilievo aereo tramite droni a supporto delle ispezioni fisiche. Volevano utilizzare i dati raccolti per creare un modello digital twin della struttura, e hanno scelto ContextCapture e la piattaforma iTwin di Bentley per realizzare un digital twin preciso entro due centimetri, basato su oltre 82 milioni di punti di rilievo. Il team è riuscito a riunire i dati architettonici, ingegneristici e di costruzione con l'intelligenza artificiale per l'intero ciclo di vita della struttura, identificando le esigenze di manutenzione e riparazione correnti e future e garantendo la massima sicurezza. Il digital twin fornisce al proprietario un unico punto di riferimento per comprendere la struttura e ridurre i costi progettuali, incrementando la sicurezza dei responsabili dei rilievi e semplificando il processo decisionale.

20% di sconto sui software di Bentley

L'offerta termina venerdì

Usa il codice coupon "THANKS24"

Celebra l'eccellenza nella delivery e nelle prestazioni delle infrastrutture

Year in Infrastructure e Going Digital Awards 2024

Candida un progetto per i premi più prestigiosi nel settore delle infrastrutture! La scadenza per la partecipazione è stata prorogata al 29 aprile.