Vincitore
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
Arcadis
Ponte South Dock Bridge
Credito per l'immagine: Arcadis
Vincitore
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
Arcadis
Ponte South Dock Bridge
Credito per l'immagine: Arcadis
Categorie Awards
Modellazione e analisi del sottosuolo
Luogo
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Software Bentley utilizzati
GeoStudio, iTwin, Leapfrog, OpenBridge, OpenGround, PLAXIS, ProjectWise
Sintesi del progetto
Nell'iconico quartiere londinese di Canary Wharf è stata proposta la realizzazione di un nuovo ponte pedonale per il South Dock, che migliorerà la connettività urbana e incoraggerà trasporti attivi e sostenibile, riducendo le emissioni di carbonio. Concepito come un ponte ribaltabile con una luce complessiva di 75 metri e una luce di sollevamento di 35 metri, il progetto, oltre a collocarsi in una zona di alto profilo, presenta sfide tecniche e architettoniche. Arcadis aveva bisogno di una soluzione digitale integrata per soddisfare le esigenze ingegneristiche uniche del progetto, rese più complesse dalla necessità di coordinare ampi volumi di dati tra più discipline e parti interessate. Sfruttando ProjectWise, Leapfrog, OpenGround e iTwin, Arcadis ha definito un modello federato e un'unica fonte di verità, centralizzando e visualizzando i dati di indagine del sottosuolo e ottenendo una rappresentazione accurata della geologia del sottosuolo. L'approccio digitale integrato ha ottimizzato l'analisi della variabilità del terreno, riducendo la portata dell'indagine del sottosuolo del 30%, con un risparmio di 70.000 sterline. L'interoperabilità e la connettività delle applicazioni Bentley hanno permesso di risparmiare 1000 ore di lavoro, pari al 12% dei costi di progettazione. Grazie alla pianificazione e alla progettazione digitale, il team ha ridotto il carbonio incorporato e ha fornito una base per il monitoraggio dei lavori di costruzione e la manutenzione proattiva, riducendo al minimo l'impatto ambientale.