Vincitore
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
Hyundai Engineering
Progettazione automatizzata di strutture civili e architettoniche con API STAAD
Credito per l'immagine: Hyundai Engineering
Vincitore
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
Hyundai Engineering
Progettazione automatizzata di strutture civili e architettoniche con API STAAD
Credito per l'immagine: Hyundai Engineering
Categorie Awards
Ingegneria strutturale
Luogo
Seoul, Corea del Sud
Software Bentley utilizzati
STAAD
Sintesi del progetto
Per rispondere efficacemente ai frequenti cambiamenti di progettazione nella pianificazione delle strutture in acciaio per impianti chimici ed elettrici, Hyundai Engineering ha voluto ottimizzare lo scambio di informazioni e automatizzare la progettazione. L’attenzione si è concentrata sui progetti di shelter e rastrelliere per tubi, dove i processi esistenti richiedevano l’applicazione e il calcolo manuali e dispendiosi in termini di tempo dei carichi strutturali, soggetti a errori e causa di numerose modifiche progettuali. Hyundai Engineering ha puntato sull’uso della modellazione 3D e di flussi di lavoro digitali intelligenti per sviluppare un sistema efficace, in grado di fornire informazioni progettuali precise, migliorando le prestazioni delle strutture. In collaborazione con Bentley, hanno utilizzato STAAD per automatizzare la progettazione, ampliandone l’applicazione con l’intelligenza artificiale (AI) per generare progetti attraverso previsioni basate sul machine learning. La soluzione digitale integrata ha accelerato la progettazione ingegneristica preliminare del 30%. Applicando l’AI ai processi di progettazione degli shelter, Hyundai Engineering ha accumulato un database di 1680 scenari, generando 27 milioni di modelli predittivi. Il sistema automatico di progettazione delle strutture civili trasforma le informazioni progettuali in un modello 3D sincronizzato in tempo reale, per prevedere interventi di manutenzione e miglioramento degli edifici, utilizzabile anche per attività simili in futuro.