Progetto
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
Italferr S.p.A
Linea ad alta velocità RM-FI – Rilievo del viadotto Borratino
Image Credit: Italferr S.p.A
Progetto
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
Italferr S.p.A
Linea ad alta velocità RM-FI – Rilievo del viadotto Borratino
Image Credit: Italferr S.p.A
Categorie Awards
Rilevamento e monitoraggio
Luogo
Reggello, Toscana, Italy
Software Bentley utilizzati
ContextCapture, iTwin, iTwin.js, OpenRail, ProjectWise
Sintesi del progetto
Situato lungo la linea ferroviaria Arezzo-Firenze, il viadotto Borratino si estende per 1350 metri. Italferr è stata incaricata di sviluppare un sistema di monitoraggio strutturale per determinare i danni strutturali esistenti e potenziali del ponte. Tuttavia, la società ha dovuto affrontare sfide sia nell'effettuare i rilevamenti sulla struttura mantenendola operativa, sia nella gestione dell’enorme quantità di dati acquisiti. Voleva generare un modello 3D per eseguire l'analisi strutturale e determinare il posizionamento ottimale dei sensori per il monitoraggio digitale in tempo reale, consentendo una gestione e una manutenzione proattive. Aveva pertanto bisogno di un software di reality modeling completo e di una piattaforma di digital twin collaborativa. Leveraging ContextCapture, ProjectWise, and the Bentley iTwin platform, Italferr generated a 3D reality mesh and digital twin of the existing viaduct. Bentley’s applications reduced modeling times and provided a connected digital environment to analyze static and dynamic bridge behavior and identify optimal placement of digital sensors for real-time condition monitoring. The digital twin solution facilitates targeted, cost-effective maintenance intervention and will monitor about 1,500 infrastructure assets over a 10-year period, estimated to save EUR 70 million.