Progetto
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
PT Hutama Karya (Persero)
Integrazione del modello del sottosuolo per una gestione efficiente dei dati geotecnici a Trans Sumatra
Credito per l'immagine: PT Hutama Karya (Persero)
Progetto
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
PT Hutama Karya (Persero)
Integrazione del modello del sottosuolo per una gestione efficiente dei dati geotecnici a Trans Sumatra
Credito per l'immagine: PT Hutama Karya (Persero)
Categorie Awards
Modellazione e analisi del sottosuolo
Luogo
Pekanbaru, Riau, Indonesia
Software Bentley utilizzati
iTwin Capture, Leapfrog, OpenBridge, OpenRoads, PLAXIS
Sintesi del progetto
La strada a pedaggio Trans Sumatra, lunga 2844 chilometri, è fondamentale per lo sviluppo regionale, riducendo i tempi di viaggio, facilitando il commercio e il turismo e migliorando la connettività. PT Hutama Karya svolge un ruolo importante nella pianificazione strategica, nella progettazione e nella gestione della costruzione, in particolare per quanto riguarda la gestione dei dati geotecnici. Il terreno complesso, le condizioni diversificate del suolo e la scala del progetto hanno rappresentato una sfida nella gestione e integrazione dell’enorme mole di dati geotecnici. Hutama si è resa conto di aver bisogno di una soluzione tecnologica avanzata per semplificare i flussi di lavoro collegati ai dati, consentire la modellazione 3D e supportare i processi di progettazione collaborativa. Sfruttando le applicazioni Open di Bentley con Leapfrog e PLAXIS, Hutama ha creato un ambiente di progettazione collaborativo basato su modelli e un'unica fonte di verità per la gestione completa dei dati geotecnici, integrando modelli del sottosuolo per solide valutazioni geotecniche per garantire la sicurezza stradale. Lungo il tratto di strada a pedaggio di 40 chilometri da Regat a Pekanbaru, Hutama ha ottimizzato la stabilizzazione del suolo per evitare potenziali perdite che hanno permesso di risparmiare 185 milioni di dollari. Il lavoro in un ecosistema digitale connesso ha aumentato la produttività del 15%, risparmiando 6.000 ore di lavoro. La banca dati geotecnica digitale costituisce una risorsa preziosa per la gestione continua delle infrastrutture e per il futuro sviluppo regionale.