Vincitore
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
PowerChina Hubei Electric Engineering Co., Ltd.
Applicazione digitale del ciclo di vita completo per il progetto di sottostazioni da 500kV a Xianning Chibi
Credito per l'immagine: PowerChina Hubei Electric Engineering Co., Ltd.
Vincitore
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
PowerChina Hubei Electric Engineering Co., Ltd.
Applicazione digitale del ciclo di vita completo per il progetto di sottostazioni da 500kV a Xianning Chibi
Credito per l'immagine: PowerChina Hubei Electric Engineering Co., Ltd.
Categorie Awards
Trasmissione e distribuzione
Luogo
Xianning, Hubei, Cina
Software Bentley utilizzati
iTwin, iTwin Capture, LumenRT, OpenBuildings, Raceway and Cable Management, SYNCHRO
Sintesi del progetto
La sottostazione da 500 kilovolt di Xianning Chibi è un progetto chiave nella regione dell'Hubei che soddisferà la domanda di crescita del carico elettrico di Xianning, ottimizzando la rete elettrica per migliorare l'affidabilità dell'alimentazione elettrica. Il progetto presentava una topografia complessa, che richiedeva un layout compatto, resa ancora più difficoltosa da tempistiche di costruzione ristrette. Dovendo coordinare più discipline ingegneristiche, POWERCHINA si è resa conto che i flussi di lavoro tradizionali non erano sufficienti per consegnare il progetto nel rispetto del budget previsto. Con l'obiettivo di ottenere la digitalizzazione dell'intero ciclo di vita, erano necessarie modellazione 3D/4D e tecnologia digital twin integrate. POWERCHINA ha scelto le applicazioni di modellazione 3D/4D e iTwin di Bentley per creare un ambiente di progettazione digitale collaborativo, una metodologia di costruzione visiva 4D e un completo digital twin 3D della sottostazione. La soluzione tecnologica integrata ha ridotto l'impronta del progetto di 0,97 ettari, minimizzando l'impatto sui terreni agricoli e con un risparmio 2,84 milioni di yuan. Lavorando in una piattaforma coordinata di progettazione e gestione della costruzione, il team ha evitato più di 50 rilavorazioni, riducendo i tempi di costruzione di 30 giorni. Il digital twin facilita la comprensione degli asset in tempo reale e la gestione intelligente delle sottostazioni, definendo un nuovo standard di riferimento per la digitalizzazione della rete elettrica di stato.