Progetto
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
La Société Wallonne des Eaux
Rete neurale convoluzionale sulla mesh realistica 3D per il rilevamento delle lesioni dei serbatoi d'acqua
Image Credit: La Société Wallonne des Eaux
Progetto
Nome dell'organizzazione e ragione sociale
La Société Wallonne des Eaux
Rete neurale convoluzionale sulla mesh realistica 3D per il rilevamento delle lesioni dei serbatoi d'acqua
Image Credit: La Société Wallonne des Eaux
Categorie Awards
Geospatial and reality modeling,Surveying and monitoring
Luogo
Juprelle, Liège, Belgio
Software Bentley utilizzati
ContextCapture, ContextCapture Insights, MicroStation, Pointools
Sintesi del progetto
La società idrica regionale Société Wallonne des Eaux possiede e gestisce una torre dell’acqua alta 50 metri a Juprelle, in Belgio, con una capacità di stoccaggio di 500 metri cubi. Dato che rilievi precedenti avevano evidenziato dei danni, per definire gli interventi di ristrutturazione erano sono state acquisite foto da terra, che tuttavia non avevano rilevato i danni maggiori. Per perfezionare i propri metodi e ottenere una valutazione più approfondita delle condizioni della torre, l'azienda aveva bisogno di applicare la fotogrammetria, il machine learning e la tecnologia di modellazione 3D. Ha scelto ContextCapture Insights per elaborare oltre 3000 immagini e generare un digital twin della torre per visualizzare l'intera struttura e valutare i danni. Utilizzando il machine learning sul digital twin, l'azienda è riuscita ad automatizzare l'identificazione e la quantificazione delle dimensioni delle lesioni e a definire le azioni correttive ottimali. Il processo digitale ha ridotto i tempi di rilevamento e modellazione e limitato i costi. Il digital twin è stato completato in un giorno, consentendo di concludere rapidamente la valutazione e stabilire un piano di correzione immediato che garantisse l'approvvigionamento idrico necessario.